User Experience, Comunicazione digitale ed Alta Formazione

  • Chi siamo
  • UX Lab
  • Communication
  • Academy
  • News
  • Contatti

Nuova edizione del corso di perfezionamento in ICT Governance di Uniparma e BPER Services. Condirettore Sternieri, lezioni fino a marzo

Scade il 30 settembre il bando per l’iscrizione alla nuova edizione del Corso di perfezionamento in ICT Governance, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con BPER Services dopo la positiva esperienza dello scorso anno.

Bertazzoni, vicepresidente BPER Services

Marco Bertazzoni, vicepresidente generale BPER Services

L’ICT Governance è un’importante e attuale tematica del mondo dell’ICT (Information and Communication Technology): con essa si intende, genericamente, l’insieme di pratiche, metodi e strumenti per la gestione dell’ICT all’interno di un’azienda, con l’obiettivo finale del controllo dei costi, del valore e dei rischi che gli investimenti in ICT possono comportare per l’azienda stessa.

Il corso, diretto dal prof. Gianfranco Rossi (Università di Parma) e co-diretto dal dott. Armando Sternieri (ad di Energee3 e thedotcompany), è rivolto sia ai laureati interessati a ricoprire ruoli di “responsabile funzione” nel settore ICT, sia a manager (“middle level”) interessati ad approfondire tematiche di governance nello stesso settore.

Gianfranco Rossi, direttore del corso

Gianfranco Rossi, direttore del corso ICT a Parma

Obiettivo è quello di fornire le conoscenze e le competenze di base, sia teoriche sia pratiche, per la comprensione e interpretazione, in accordo con i principali standard internazionali, dei processi che stanno alla base dell’ICT governance.

Armando Sternieri, ispiratore e condirettore del corso di perfezionamento

Armando Sternieri, ispiratore e condirettore del corso di perfezionamento

Il corso si terrà fra novembre 2016 e marzo 2017 e prevede un totale di 45 ore di didattica assistita (3 ore a settimana per 15 settimane, il venerdì pomeriggio). Per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 75% del totale delle ore di durata del corso. Il corso si svolgerà al Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Parma (Campus universitario di via Langhirano, Parco Area delle Scienze 53/A). Cinquanta è il numero massimo di posti disponibili.

I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione del curriculum vitae et studiorum. La richiesta di ammissione deve essere presentata on line entro il 30 settembre 2016. Il bando e altre informazioni sul corso sono reperibili qui.

Un momento della cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di perfezionamento in ICT Governance, edizione 2015-2016

Un momento della partecipata cerimonia pubblica di consegna, nell’aula magna dell’università di Parma, degli attestati di partecipazione al corso di perfezionamento in ICT Governance edizione 2015-2016

...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più